Procedimento all’albumina

    La stampa all’albumina è il procedimento positivo più diffuso nella seconda metà dell’Ottocento. Il suo nome deriva dal legante usato per disciogliere i sali d’argento e stenderli sulla carta: l’albumina d’uovo. Il suo rapido deterioramento è il responsabile dell’ingiallimento di queste fotografie, le cui caratteristiche nell’immaginario collettivo coincidono con il XIX secolo.

    Contatti

    Fondazione Ansaldo
    Corso F.M. Perrone 118 - 16152 Genova

    Tel. 010/8594125 - 8594126

    Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

     

     

    by nc nd.eu 300x105

    Copyright 2021 Fondazione Ansaldo